Opera
Non categorizzato

IL SERVIZIO 

Opera Universitaria gestisce il sistema di ristorazione per gli studenti e i docenti dell’Università di Trento e Rovereto, con mense e bar presenti sia in città che in collina e apposite convenzioni nelle città di Rovereto e San Michele.

Il servizio è rivolto agli studenti iscritti all’Università di Trento, alla SSML, alla Trentino Art Academy, al Conservatorio di Trento e gli studenti iscritti a corsi universitari e post laurea di ambito sanitario realizzati in provincia di Trento, oltre che ai docenti, dottorandi ed al personale tecnico amministrativo dell’Università di Trento.

Possono acceder alle mense universitarie agli studenti iscritti ai corsi sanitari, formalmente immatricolati all'Università di Verona, alle medesime tariffe degli studenti iscritti all'Università degli studi di Trento, presentando la tessera rilasciata dagli uffici di Opera.

OPERA4U: I TUOI SERVIZI IN UN CLICK

Per venire incontro alle esigenze degli studenti, e alla necessità di gestire i servizi erogati in condizioni di sicurezza, abbiamo creato Opera4U, la app che permette in chiave ancora più smart l’accesso ai servizi di Opera Universitaria.

SCARICA LA NUOVA VERSIONE, PER SCOPRIRE TUTTE LE NUOVE FUNZIONALITA' DI OPERA4U

COME ACCEDERE AL SERVIZIO

L’accesso ai ristoranti è possibile previa prenotazione del posto, tramite i servizi online di Opera4U. Lo studente potrà scegliere il ristorante, il giorno, il pasto (pranzo o cena) e la fascia oraria di accesso. A questo punto riceverà una notifica mezzo email con un codice a barre, questo codice dovrà essere letto dal terminale, posto all’ingresso di ogni ristorante, per stampare, se la prenotazione è valida, lo scontrino di “INGRESSO CONSENTITO” da consegnare per la somministrazione del pasto all’operatore della linea self service.

Se lo studente effettuerà la prenotazione direttamente con l’app installata su smartphone troverà il barcode direttamente nella propria prenotazione, in questo modo l’accesso sarà ancora più semplice ed immediato.

SITUAZIONE COSTANTEMENTE MONITORATA

Il terminale posto all’ingresso dei ristoranti visualizza in tempo reale la situazione per ogni fascia oraria di accesso, evidenziando: il numero di posti consentiti, i posti prenotati e non prenotati e il numero di ingressi, ossia i posti effettivamente occupati in quel momento. 

E altro ancora...

Attraverso l’utilizzo di Opera4U lo studente potrà scoprire il menù del giorno e mangiare informato consultando, ingredienti, allergeni, valori nutrizionali e dichiarazione nutrizionale di ogni ricetta. E ancora...disponibile a breve sulla app un questionario di customer satisfaction per aiutarci a migliorare sempre più i nostri servizi.

 

DOCUMENTI

 

Presidente Opera Universitaria Qualcosa bolle in pentola Slide presentazione indagine (21.2.2017) Download Open
Prof.ssa Francesca Sartori Qualcosa bolle in pentola Slide presentazione indagine (21.2.2017) Download Open
Qualcosa bolle in pentola Indagine 2015-2016 Rapporto sul servizio di ristorazione dell'Opera Universitaria sulla base dell'indagine svolta tra gli studenti nell'a.a. 2015/16 Download Open
Indagine soddisfazione degli utenti dei servizi di ristorazione dell'Opera Universitaria (2012) Download Open

Per informazioni sul servizio,
è possibile aprire un ticket attraverso il seguente link:
Icona Ticket

iconaAlloggiIL SERVIZIO ABITATIVO 

Opera Universitaria mette a disposizione degli studenti capaci e meritevoli ma privi di mezzi numerosi alloggi in residenze collettive o appartamenti.

  • STUDENTATO SAN BARTOLAMEO
  • RESIDENZA MAYER
  • CONVITTO BARELLI
  • APPARTAMENTI

Gli alloggi di Opera Universitaria sono situati in zone da cui è facile raggiungere i Dipartimenti, a piedi, in bicicletta (Bikesharing) o con mezzi pubblici (Libera circolazione - Trentino Trasporti).

iconaChi

CHI ACCEDE AL SERVIZIO

Gli alloggi sono assegnati con priorità alle studentesse e agli studenti che hanno i requisiti previsti dal BANDO e presentano domanda nelle scadenze previste.
È possibile richiedere un alloggio anche per gli altri studenti, nel caso vi sia ancora disponibilità.
Sono previsti inoltre dei posti riservati alle studentesse e agli studenti della mobilità internazionale di UniTrento.

iconaAccessoCOME ACCEDERE AL SERVIZIO

Per richiedere i benefici di Opera Universitaria, è necessario compilare la domanda attraverso la sezione del sito nelle scadenze indicate nel Bando di concorso:

https://www.operauni.tn.it/borse-di-studio/domanda-online

Per richiedere un alloggio extra bando, ossia studenti della mobilità internazionale, disabilità e altri studenti, compilare l’applicazione “Richiesta alloggio extra bando”.

Per informazioni sul servizio,
è possibile aprire un ticket attraverso il seguente link:
Icona Ticket

Per coloro che desiderano soluzioni abitative diverse o non hanno i requisiti previsti dal bando per accedere alle strutture on campus, è disponibile il TRent, una bacheca virtuale realizzata da Opera Universitaria che raccoglie la disponibilità di alloggi sul mercato privato a Trento e Rovereto.

Logo TRent

 

TRent è una bacheca virtuale creata con l’obiettivo di semplificare l’incontro tra domanda e offerta per le studentesse e gli studenti che cercano un alloggio e i proprietari immobiliari presenti sul territorio trentino.

A CHI È RIVOLTO

Il TRent è pensato per le studentesse e gli studenti universitari che cercano casa a Trento e Rovereto, ma anche a quanti non sono ancora iscritti all'Università di Trento e intendono iniziare qui il proprio percorso di studi.

Inoltre, il servizio è dedicato ai proprietari immobiliari presenti sul nostro territorio (piccoli proprietari privati, collegi universitari, gestori immobiliari, intermediari), che potranno trovare nel TRent uno strumento istituzionale nel quale caricare il proprio immobile.

COME FUNZIONA?

E' possibile navigare sul sito, senza registrazione, e scoprire tutte le proposte immobiliari presenti. Attraverso la registrazione, lo studente potrà contattare direttamente il proprietario, lasciare una recensione ed entrare a far parte della community TRent, dove condividere opinioni, esperienze e valutazioni.

Il proprietario può caricare il proprio annuncio, semplicemente inserendo le informazioni richieste nei campi dedicati.

COSA SIGNIFICA IL SIMBOLO OU?

Il simboletto OU indica che l’appartamento è stato visionato da personale dell’Ente, che ha verificato l’effettiva esistenza dell’immobile all’indirizzo indicato, la presenza delle dotazioni indicate nell’annuncio e lo stato generale.

Il sopralluogo dell’immobile da parte del team “Opera” sarà condotto solo per la categoria dei privati.

                                               Trent imm bianco

 

Tutte le strutture di Opera sono dotate di una serie di servizi e comfort per poter vivere e studiare in piena tranquillità.

All’interno di ogni singola struttura sono previsti, inoltre, servizi specifici per rendere ogni ambiente sicuro, accessibile e adatto alle esigenze di ciascun ospite: servizi di portineria, fornitura e cambio periodico biancheria, cucine comuni, lavanderia, palestre attrezzate, sale comuni, parcheggio biciclette e auto, connessione Internet rete wi - fi, sale eventi.

Sono disponibili, inoltre, alloggi specifici per persone con disabilità. 

Tutto quello che è importante sapere per vivere all’interno delle strutture di Opera e, allo stesso tempo, inserirsi nella comunità locale, rispettandone regole e norme.

Opera Universitaria accoglie ogni anno nelle proprie strutture circa 1200 studentesse e studenti provenienti da circa 80 paesi diversi. In questo contesto, il concetto di convivenza assume forme diverse per ogni individuo. Far in modo che ciascuno possa sentirsi accolto nella sua unicità, ascoltato nei suoi bisogni, sostenuto nelle difficoltà e valorizzato nelle sue potenzialità è una priorità dell’Ente e del diritto allo studio.

A questo proposito, sono stati realizzati alcuni servizi per intercettare e rispondere adeguatamente alle esigenze di ogni ospite, facendo rete con le altre figure nel territorio

Provincia Autonoma di Trento Università di Trento Comune di Trento Comune di Rovereto Unitrentosport UC UniCittà Centro Servizi Culturali Santa Chiara   coni Centro Musica Trento