Lavora con noi
150 ore

Opera Universitaria offre ogni anno possibilità di collaborazioni lavorative part-time, nell’ambito delle sue attività istituzionali, a oltre 100 studenti iscritti all’Ateneo trentino, a partire dal secondo anno e fino al primo fuori corso. Lo studente può scegliere il tipo di attività da svolgere tra un’ampia gamma di proposte del Bando Attività presso Opera Universitaria: servizi di accoglienza, informazione e supporto alla presentazione delle domande di benefici presso gli sportelli informativi, attività di tipo amministrativo negli uffici, verifica e controllo nelle strutture abitative, supporto all’organizzazione e allo svolgimento di attività e manifestazioni culturali promosse dall’Ente, collaborazione nell’ambito del servizio Mediazione, servizi di supporto reperibilità antincendio presso gli Studentati S. Bartolameo e Mayer, servizi di presidio e controllo nelle palestre dello Studentato S. Bartololameo (palestra rossa e palestra gialla), portineria presso lo Studentato Mayer.

Le domande possono essere presentate solo online, fino al 2 ottobre 2022.

Le graduatorie saranno pubblicate a questo indirizzo e sul sito di UniTrento entro fine novembre 2022.

La durata delle collaborazioni con Opera varia da un minimo di 150 ad un massimo di 200 ore, ad eccezione del settore B - mediazione) dove può variare da un minimo di 150 ore a un massimo di 350 ore per specifiche esigenze del servizio di Mediazione.

Il compenso orario, esente dall’imposta sul reddito delle persone fisiche ai sensi del D.lgs n. 68 del 29 marzo 2012, viene stabilito in relazione al tipo di collaborazione prevista e può variare da un minimo di € 6,00 a un massimo di € 9,00.

L’attività di collaborazione a tempo parziale, che prevede la frequenza obbligatoria ai cors on line in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (formazione generale FORGE e formazione rischio basso FORBAS) e il superamento dei test finali, non configura in alcun modo rapporto di lavoro subordinato e non dà titolo ad alcuna valutazione ai fini dei concorsi pubblici.

Ai sensi dell’articolo 11 del D.lgs  29 marzo 2012, n. 68 l’importo della collaborazione studentesca è esente fiscalmente fino ad un importo pari ad euro 3.500,00 per ogni anno solare. Qualora nello stesso anno venissero liquidati compensi riferiti a compensi per prestazioni effettuate in anni diversi per un importo complessivo superiore al limite sopra indicato, la parte eccedente sarà soggetta ad IRPEF (es. collaborazione effettuata nel 2021 pagata nel 2022 + collaborazione effettuata e pagata nel 2022).
Per i compensi pagati (sia esenti, sia l’eventuale importo soggetto ad IREPF) verrà rilasciato il modello CU:
- la parte esente non deve essere dichiarata ai fini IRPEF (modello 730 o Modello Redditi Persone Fisiche), mentre dovrà essere riportata in eventuali dichiarazioni ISEE, ICEF, etc. 
- la parte assoggettata ad IRPEF (qualora presente) dovrà essere indicata nell’eventuale dichiarazione dei redditi (modello 730 o Modello Redditi Persone Fisiche) e concorrerà a formare il limite di reddito per essere considerati “fiscalmente a carico”.

Il modello CU relativo ai redditi dell’anno procedente è scaricabile accedendo al profilo MYUNITN di Esse3, scaricando l'apposito widget denominato "Cu Opera Universitaria" dalle impostazioni (chiave inglese in alto a destra).

Tutte le comunicazioni avvengono esclusivamente attraverso l'account di posta elettronica istituzionale: nome.cognome@studenti.unitn.it

 

iconaInfoINFO

Per informazioni sul servizio,

è possibile aprire un ticket attraverso il seguente link:
Icona Ticket

Requisiti per la partecipazione

Leggi il Bando di concorso per l’attività di collaborazione a tempo parziale a.a. 2022/2023· ATTIVITÀ PRESSO OPERA UNIVERSITARIA

Il Regolamento per l’attività a tempo parziale degli studenti prevede che ogni Bando, oltre a illustrare le tipologie di collaborazione possibili, definisca requisiti, durata e compensi orari diversificati.

Per i selezionati nel Bando 'Attività presso Opera Universitaria' la durata della collaborazione può arrivare a un massimo di 200 ore, con importi che variano da un minimo di € 6,00/ora ad un massimo di € 9.00/ora.

 

Modulistica


Modulo rinuncia parziale anno 2021 Download Open
Modulo caricamento ore anno 2022 Download
Modulo rinuncia parziale anno 2022 Download Open
Modulo rinuncia totale anno 2022 Download Open
Graduatorie 

 

 

Provincia Autonoma di Trento Università di Trento Comune di Trento Comune di Rovereto Unitrentosport UC UniCittà Centro Servizi Culturali Santa Chiara   coni Centro Musica Trento