Il servizio di controllo alloggi permette di monitorare lo stato di pulizia e di manutenzione degli alloggi.
Questo servizio, gestito dall’Area Patrimonio, è effettuato dal personale di Opera Universitaria con la collaborazione di studenti 150 ore o personale ausiliario dell’ente.
Una volta al mese gli operatori del servizio Controllo Alloggi effettuano un “Controllo ordinario” di ciascun alloggio per verificare le condizioni di ordine e pulizia.
Se il “Controllo ordinario” risulta inadeguato, lo staff del Controllo Alloggi effettua un “Controllo Straordinario” entro 7 giorni dal primo controllo.
Nel caso in cui anche il secondo controllo risulti inadeguato, l’ente provvede ad addebitare all’ospite le spese di pulizia sostenute dall’ente per ripristinare lo stato di pulizia della stanza.
Questo tipo di controlli permettono all’ente di assicurarsi della buona gestione e manutenzione delle proprie strutture.
ENGLISH VERSION
Via della Malpensada, 90 - Trento
Orario di apertura
da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12 e
il martedì e giovedì dalle 14 alle 16.
Per informazioni sull'esito dei controlli, rivolgersi all'Ufficio mediazione
Via della Malpensada, 140- Trento
T. 0461 217418
L’Ufficio Alloggi conferma agli ospiti la prenotazione e la data di inizio dell’assegnazione dell’alloggio.
Indicazioni per il check-in:
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento attraverso l’app Opera4U.
In caso di arrivo fuori orario di sportello è necessario avvisare l’Ufficio Alloggi per organizzare l’accesso alle strutture.
Nel verbale di assegnazione è specificata la data di scadenza del posto alloggio. L’uscita dall’alloggio deve avvenire entro le ore 10:00 del giorno successivo alla fine dell’assegnazione.
Indicazioni per il check-out:
nelle residenze collettive, presso la portineria di pertinenza
negli appartamenti esterni, presso lo Sportello Opera Universitaria (in orario di sportello) o presso la portineria dello studentato di via Malpensada 140 (anche fuori orario di sportello)
INFO
Portineria blocchi ABC
Via Malpensada, 140 - Trento
T. 0461 217490
studentatoou@operauni.tn.it
Portineria blocchi EF
Via Malpensada, 90 - Trento
T. 0461 217403
studentatofcs@operauni.tn.it
Portineria Mayer
Piazza V. Solesin, 1 - Trento
T. 0461 217402
studentatomayer@operauni.tn.it
Ufficio alloggi
Via della Malpensada, 140
T. 0461 217450
Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì
dalle 9 alle 12
martedì e giovedì
dalle 14 alle 16
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento attraverso l’app Opera4U, il nuovo sistema che regola l'accesso ai servizi e alle mense.
Lo studente che desideri svolgere un tirocinio formativo presso Opera universitaria, può presentare la propria candidatura attraverso il servizio di jobguidance fornito dall'Università degli Studi di Trento
Effettuare l'accesso per visualizzare i contenuti riservati
Il "Sito" (operauni.tn.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di operauni.tn.it.Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Operauni.tn.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Operauni.tn.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da operauni.tn.it che quindi non risponde di questi siti.
Ultimo aggiornamento 03/03/2022
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Mozilla Firefox | https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie |
Google Chrome | https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it |
Internet Explorer | http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies |
Safari 6/7 Mavericks | https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari 8 Yosemite | https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch | https://support.apple.com/it-it/HT201265 |
ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 e degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, per brevità “Regolamento” o “REG. UE”) e successive modifiche.Opera Universitaria di Trento ha il fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici generali dell’ente; ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 e degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016, Opera Universitaria di Trento, Le fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei Suoi dati personali, anche da lei comunicati in occasione dei servizi resi attraverso specifiche sezioni del sito per dare seguito alle specifiche richieste e ai conseguenti servizi.
La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali sono effettuati:
Il rifiuto a fornire i dati personali o la mancata prestazione del consenso al loro trattamento comporta l'impossibilità per Opera Universitaria di Trento di procedere alla liquidazione delle prestazioni richieste e di attuare le finalità di cui al punto 1, lettere a) e b) della presente informativa.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1, lettera c) della presente informativa è invece facoltativo e l’interessato è pertanto libero di prestare o negare il proprio consenso. Anche successivamente alla prestazione del consenso, l’interessato è libero di revocarlo in ogni momento.
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza nonché quelli dei Suoi familiari, in osservanza dei principi di cui all’articolo 5 del REG. UE. Il trattamento può essere effettuato con modalità manuali, con documenti cartacei ed anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati;
I dati sono raccolti e trattati presso la sede di Opera Universitaria di Trento, presso appositi archivi documentali/Server.
I Suoi dati personali sono trattati utilizzando idonee misure di sicurezza tecniche e organizzative ai sensi dell’art. 32 del REG. UE, in modo da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio riducendo al minimo i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.
I Suoi dati personali non sono oggetto di un processo decisionale automatizzato né di profilazione.
Ai sensi dell’art. 9 paragrafo 1 del REG. UE, si considerano “dati sensibili” i “dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.
Per l’attuazione dei propri scopi, Opera Universitaria di Trento potrebbe trattare i Suoi dati sensibili, quali ad esempio i dati relativi al Suo stato di salute o quello dei Suoi familiari, nonché l’appartenenza ad un sindacato.
Il trattamento dei dati sensibili che La riguardano avverrà con tutte le garanzie e nel rispetto dei limiti previsti dal REG. UE. In particolare, il trattamento avrà ad oggetto solamente i dati strettamente pertinenti ai sopra indicati obblighi, compiti o finalità che non possano essere adempiuti o realizzati mediante il trattamento di dati anonimi o di dati personali di natura diversa.
Il trattamento dei dati sensibili può avvenire se l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito, ovvero ai sensi dell’art. 9, paragrafo 2, lett. d) del REG. UE, anche senza il consenso dell’interessato quando il trattamento è effettuato, nell’ambito delle sue legittime attività e con adeguate garanzie da una associazione o altro organismo senza scopo di lucro che persegua finalità sindacali, a condizione che il trattamento riguardi unicamente i membri, gli ex membri o le persone che hanno regolari contatti con la l’associazione o l’organismo a motivo delle sue finalità e che i dati personali non siano comunicati all’esterno senza il consenso dell’interessato.
Ai sensi dell’art. 9, paragrafo 2, lett. h) del REG. UE, inoltre, i dati sensibili possono essere trattati senza consenso anche laddove il trattamento sia necessario, inter alia, per la gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto italiano o dell’Unione Europea
I Suoi dati personali non sono oggetto di diffusione.
Per lo svolgimento delle finalità di cui al punto 1) della presente informativa, Opera Universitaria di Trento può avere la necessità di comunicare i Suoi dati personali a soggetti esterni di propria fiducia e segnatamente:
a) agli organismi di categoria comprese le loro articolazioni territoriali, nonché alle aziende terze, limitatamente, ove necessario, allo svolgimento di servizi e compiti di istituto;
b) agli istituti di credito per i servizi bancari ed i pagamenti, alle società che gestiscono servizi postali informatizzati, società di archiviazione e stoccaggio documentale, altri soggetti fornitori di servizi collaterali in outsourcing;
c) alle strutture sanitarie e ai medici specialisti con i quali è in atto un rapporto convenzionale;
d) ai consulenti medici, al personale sanitario e ai consulenti legali di Opera Universitaria di Trento;
e) alle compagnie di assicurazione o di riassicurazione o direttamente a terzi responsabili in caso di esercizio di azione di rivalsa.
I suddetti soggetti, a seconda dei casi, tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento o “responsabili del trattamento” a ciò debitamente incaricati in forza di accordi contrattuali redatti in conformità alle previsioni di cui all’articolo 28 del REG. UE.
I Suoi dati personali non saranno trasferiti ad un Paese terzo extra UE o ad organizzazioni internazionali. Talvolta; su esplicita richiesta dell’interessato, in osservanza delle disposizioni del REG. UE, possono essere trasferiti anche fuori del territorio nazionale per effettuare il pagamento delle prestazioni presso banche estere.
I Suoi dati personali verranno conservati per tutta la durata del vincolo contrattuale ed anche successivamente alla cessazione dello stesso per il tempo necessario all’assolvimento di tutti gli applicabili obblighi di legge (ad es. di carattere fiscale) e/o adempimenti amministrativi connessi o derivanti dal vincolo contrattuale stesso.
Il titolare del trattamento è Opera Universitaria di Trento, con sede legale in Trento, via della Malpensada n. 82/A.
Il Titolare del trattamento può essere contattato all’indirizzo email: operauniversitaria@pec.operauni.tn.it o al numero di telefono segreteria 0461.217411, fax 0461.217444.
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, ove richiesto, è disponibile presso la sede operativa di Opera Universitaria di Trento.
Il Referente Privacy al quale potrà rivolgersi per l’esercizio dei diritti previsti dal REG. UE elencati al successivo punto 8 può essere contattato utilizzando i seguenti recapiti: Opera Universitaria di Trento, Via della Malpensada n. 82/A, 38123 Trento
Fax: + 39 0461.217444 - PEC: operauniversitaria@pec.operauni.tn.it - Email: referenteprivacy@operauni.tn.it - Telefono +39 0461.217411.
Si comunica altresì che è stato nominato il Responsabile della Protezione dei Dati (“Data Protection Officer”) contattabile al seguente indirizzo email: dpo@operauni.tn.it.
In ogni momento, ove da Lei esercitabili, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento, avrà il diritto di:
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Il Titolare del trattamento dei dati è Opera Universitaria - tel. +39 0461.217411 - via della Malpensada, 82/A - 38123 Trento
Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali è l’avvocato Elisa Lagni - e-mail: dpo@operauni.tn.it