Opera
Non categorizzato

La Carta dello Studente è il pass per poter accedere al servizio ristorazione. Gli studenti iscritti all’Università di Trento, alla SSML, alla Trentino Art Academy e al Conservatorio di Trento possono ritirare la Carta dello Studente, indispensabile per poter consumare i pasti nelle mense e nei locali convenzionati, recandosi personalmente presso lo Sportello Opera in via della Malpensada 140.

Sarà possibile accedere agli sportelli solo su appuntamento tramite l'app Opera4U.

Per il rilascio della Carta dello studente l'interessato deve essere immatricolato e avere con sé un documento di identità.

La Carta è un borsellino elettronico: la ricarica dovrà essere effettuata presso le casse delle mense T. Gar, Mesiano e Povo 1 e l'importo minimo dovrà essere di € 10,00. Scaricando il widget della Carta dello studente potrai tenere sotto controllo i tuoi ultimi passaggi in mensa e il tuo credito:
- entra in MyUnitn e clicca sulla chiave inglese in alto a destra
- cerca il widget TESSERA MENSA
- clicca su installa e poi chiudi la finestra

Lo studente è responsabile del credito residuo sulla propria Carta.
In caso di smarrimento, Opera Universitaria non risponde per eventuali usi impropri della Carta da parte di altri studenti. Al momento della richiesta di duplicato, Opera Universitaria verifica il credito residuo sulla Carta smarrita, che verrà immediatamente ricaricato sulla nuova Carta.
NON saranno rimborsati eventuali crediti residui dopo il conseguimento della laurea o l’interruzione a qualsiasi titolo della carriera universitaria.

Disposizioni per l'accesso e l'utilizzo delle mense universitarie

  • L’accesso alle mense universitarie è riservato a chi fruisce del servizio di ristorazione self service; è quindi proibito utilizzare le mense universitarie per consumare pasti non somministrati dalle mense stesse.
  • La fruizione del pasto è riservata ai possessori della Carta dello studente o alle persone preventivamente autorizzate da Opera Universitaria.
  • I posti a sedere sono riservati a chi ha pagato il pasto e deve consumarlo: non è quindi consentito, a chi è ancora in attesa, depositare zaini o borse per occupare i posti.

 

iconaInfoINFO

Sportello Opera Universitaria

Via della Malpensada, 140 - Trento
T. 0461 217450

Orario di apertura
da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12 e il martedì e giovedì dalle 14 alle 16.

App e prenotazione

Sarà possibile accedere agli sportelli solo su appuntamento tramite l'app, il sistema di regolazione degli accessi alle strutture Opera (sportelli e mense).

Menù pasto COMPLETO
Primo, secondo, contorno, pane, frutta o dessert.
€ 4,90

 

Menù pasto RIDOTTO
(grammatura pari all'80% del pasto intero)
Proposta 1:
primo fisso, secondo fisso, contorno, pane.
Proposta 2: pizza.
Proposta 3: insalatona o piatto freddo, pane, frutta o dessert.
€ 4,40

 

Menù SNACK
(grammatura pari al 65% del pasto intero)
Proposta 1: primo o secondo, contorno, pane.
Proposta2: panino, dessert o frutta.
(disponibile presso Via Tommaso Gar, Bar Mesiano e Bar Povo 1)
€ 3,10

 

 

 

PREZZI

Menù pasto completo € 4,90
Menù pasto ridotto € 4,40
Menù snack € 3,10

Il Servizio Prestabici è riservato agli ospiti delle strutture di Opera Universitaria. È possibile richiedere il prestito gratuito di una bicicletta per il periodo corrispondente alla fruizione del posto alloggio.
La bicicletta data in prestito gratuitamente deve essere restituita in perfette condizioni dall’assegnatario, che, in caso di perdita o danneggiamento, deve rimborsare il costo di riparazione o l’intero valore della bicicletta quantificato in € 140,00. Le manutenzioni sono a carico dell’utente.
In caso di furto della bicicletta, si deve presentare denuncia (alla Questura, ai Carabinieri o alla Polizia municipale di Trento) e rimborsarne l’intero valore (€ 140,00). In caso di ritrovamento della bicicletta in buone condizioni, Opera Universitaria restituisce la somma versata.
L’utente sarà ritenuto direttamente responsabile di eventuali danni alla bicicletta o a terzi, causati dall’uso improprio dello mezzo.

 

iconaInfoINFO

Sportello Opera Universitaria

Servizio Alloggi
Via della Malpensada, 140
T. 0461 217450

Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
martedì e giovedì dalle 14 alle 16

L’Ufficio Mediazione offre un sostegno continuo agli ospiti delle strutture durante tutta la loro permanenza, per costruire un clima disteso e una serena vita sociale all’interno delle strutture. Il servizio si basa sulle tematiche dell’inclusione e della tolleranza, della comprensione di modelli e stili di vita differenti.

Gli abitanti delle strutture di Opera Universitaria si possono rivolgere all’Ufficio Mediazione in qualsiasi momento: i mediatori li supportano nelle problematiche quotidiane, nella risoluzione di conflitti, e forniscono loro le informazioni richieste o li indirizzano verso gli uffici / enti competenti.

Il servizio di mediazione si occupa di formare gli ospiti delle strutture e dare loro le corrette informazioni in merito alla vita comunitaria, alla gestione delle strutture e del bene comune, alla raccolta differenziata e ai diversi servizi che offre Opera Universitaria.

  

iconaInfoINFO

UFFICIO MEDIAZIONE

Via della Malpensada, 140 - Trento
T. 0461 217418

 

 

Orario di apertura al pubblico, su prenotazione tramite la app Opera4U:
lunedì - mercoledì - venerdì dalle 10.00 alle 12.00
martedì e  giovedì dalle 14.00 alle 16.00

Come segnalare guasti o malfunzionamenti delle apparecchiature elettriche, idrauliche nonché delle attrezzature collocate nelle strutture di Opera Universitaria:

Per i blocchi ABC e gli appartamenti inviare una mail all'indirizzo segnalaguasto@operauni.tn.it.

Per i blocchi EF inviare una mail all'indirizzo  studentatofcs@operauni.tn.it

Per quanti vivono al Mayer, la segnalazione va fatta attraverso l’apposita app – in fase di sperimentazione – seguendo le istruzioni che sono già state fornite.

IMPORTANTE: IN CASO DI GUASTI O EMERGENZE DURANTE IL FINE SETTIMANA O NEI GIORNI FESTIVI, RIVOLGERSI ALLE SEGUENTI PORTINERIE:

PER I BLOCCHI  ABC E GLI APPARTAMENTI 

Via Malpensada, 140 - Trento
T. 0461 217490
studentatoou@operauni.tn.it

PER I BLOCCHI EF

Via Malpensada, 90 - Trento
T. 0461 217403
studentatofcs@operauni.tn.it

PER IL MAYER

Piazzetta Valeria Solesin, 1
T. 0461 217402
studentatomayer@operauni.tn.it

 

 

 

 

Provincia Autonoma di Trento Università di Trento Comune di Trento Comune di Rovereto Unitrentosport UC UniCittà Centro Servizi Culturali Santa Chiara   coni Centro Musica Trento