Alloggi da bando
Le studentesse/gli studenti con disabilità, individuati ai sensi dell’art. 3, c. 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con un’invalidità pari o superiore al 66%, in possesso dei requisiti di condizione economica e di merito previsti dal Bando 2025/2026, devono fare richiesta di alloggio, borsa di studio ed esonero tasse compilando la DOMANDA ONLINE sul sito di Opera.
La/lo studentessa/studente deve attestare la propria disabilità allegando alla domanda idonea certificazione.
Il Servizio Inclusione Comunità Studentesca è a disposizione per la compilazione della domanda online di borsa di studio e per la richiesta di eventuali particolari esigenze di servizi ed attrezzature.
Se necessario, le studentesse/gli studenti con disabilità possono richiedere un alloggio da condividere con il/la proprio/a assistente (che può soggiornare a titolo gratuito).
Opera Universitaria dispone di alcuni alloggi privi di barriere architettoniche, funzionali a specifici bisogni. Tali necessità dovranno essere preventivamente segnalate a Opera
Universitaria in fase di compilazione della domanda online. In assenza di specifiche indicazioni i posti verranno assegnati d’ufficio.
Si prega di fare sempre riferimento al bando per il conferimento della borsa di studio e posto alloggio a.a. 2025/2026.
Alloggi extra bando
Le studentesse/gli studenti con invalidità uguale o superiore al 66% o con disabilità individuata ai sensi dell’articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 che NON hanno i requisiti previsti dal Bando 2025/2026, devono compilare la domanda disponibile al seguente link.
In caso di richieste superiori ai posti disponibili, le domande verranno valutate da un’apposita commissione.
Ai fini dell’assegnazione degli alloggi extra bando si applicherà questo ordine di precedenza:
Priorità assoluta ai richiedenti, nuovi o già residenti, con disabilità motorie, multiple o complesse che necessitano di un alloggio attrezzato.
Assegnazione successiva ai richiedenti già residenti che inoltrano domanda di rinnovo dello stesso alloggio.
La durata di concessione dei posti alloggio è di:
nove semestri per i corsi di laurea di primo livello
sette semestri per i corsi di laurea magistrale
tredici semestri per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e Ingegneria Edile/Architettura
quindici semestri per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirugia.
a partire dall'anno di prima immatricolazione.
Attenzione:
A partire dall’anno accademico 2025/2026 anche i richiedenti alloggio extrabando iscritti ad anni successivi al primo dovranno rispettare il requisito di merito con una riduzione del 40% dei crediti previsti da bando per il proprio corso di laurea (consultare il punto 8. del Bando).
Il rinnovo non sarà quindi automatico.
Gli studenti e le studentesse frequentanti master di I e II livello o percorsi di formazione avanzata non possono richiedere il posto alloggio.
Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi direttamente al Servizio Inclusione comunità studentesca (inclusione.studente@unitn.it) o tramite ticket all’Ufficio Alloggi di Opera Universitaria (https://www.operauni.tn.it/contattaci).
Per contattare il servizio Help si deve comporre il numero 388 3627763. Il servizio Help garantisce agli studenti dell’Università di Trento con disabilità che alloggiano presso le residenze di Opera Universitaria, la possibilità di un pronto intervento 24 ore su 24 per la soluzione di problemi tecnici e di supporto per qualsiasi tipo di emergenza.Un operatore risponde alla chiamata e aiuta lo studente nella risoluzione dell’emergenza.
Il servizio di controllo alloggi permette di monitorare lo stato di pulizia e di manutenzione degli alloggi.
Questo servizio, gestito dall’Area Patrimonio, è effettuato dal personale di Opera Universitaria con la collaborazione di studenti 150 ore o personale ausiliario dell’ente.
Una volta al mese gli operatori del servizio Controllo Alloggi effettuano un “Controllo ordinario” di ciascun alloggio per verificare le condizioni di ordine e pulizia.
Se il “Controllo ordinario” risulta inadeguato, lo staff del Controllo Alloggi effettua un “Controllo Straordinario” entro 7 giorni dal primo controllo.
Nel caso in cui anche il secondo controllo risulti inadeguato, l’ente provvede ad addebitare all’ospite le spese di pulizia sostenute dall’ente per ripristinare lo stato di pulizia della stanza.
Questo tipo di controlli permettono all’ente di assicurarsi della buona gestione e manutenzione delle proprie strutture.
ENGLISH VERSION
Via della Malpensada, 90 - Trento
Orario di apertura
da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12 e
il martedì e giovedì dalle 14 alle 16.
Per informazioni sull'esito dei controlli, rivolgersi all'Ufficio mediazione
Via della Malpensada, 140- Trento
T. 0461 217418
L’Ufficio Alloggi conferma agli ospiti la prenotazione e la data di inizio dell’assegnazione dell’alloggio.
Indicazioni per il check-in:
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento attraverso l’app Opera4U.
In caso di arrivo fuori orario di sportello è necessario avvisare l’Ufficio Alloggi per organizzare l’accesso alle strutture.
Nel verbale di assegnazione è specificata la data di scadenza del posto alloggio. L’uscita dall’alloggio deve avvenire entro le ore 10:00 del giorno successivo alla fine dell’assegnazione.
Indicazioni per il check-out:
nelle residenze collettive, presso la portineria di pertinenza
negli appartamenti esterni, presso lo Sportello Opera Universitaria (in orario di sportello) o presso la portineria dello studentato di via Malpensada 140 (anche fuori orario di sportello)
INFO
Portineria blocchi ABC
Via Malpensada, 140 - Trento
T. 0461 217490
studentatoou@operauni.tn.it
Portineria blocchi EF
Via Malpensada, 90 - Trento
T. 0461 217403
studentatofcs@operauni.tn.it
Portineria Mayer
Piazza V. Solesin, 1 - Trento
T. 0461 217402
studentatomayer@operauni.tn.it
Ufficio alloggi
Via della Malpensada, 140
T. 0461 217450
Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì
dalle 9 alle 12
martedì e giovedì
dalle 14 alle 16
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento attraverso l’app Opera4U, il nuovo sistema che regola l'accesso ai servizi e alle mense.
Lo studente che desideri svolgere un tirocinio formativo presso Opera universitaria, può presentare la propria candidatura attraverso il servizio di jobguidance fornito dall'Università degli Studi di Trento
Effettuare l'accesso per visualizzare i contenuti riservati
Il "Sito" (operauni.tn.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di operauni.tn.it.Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Operauni.tn.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Operauni.tn.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da operauni.tn.it che quindi non risponde di questi siti.
Ultimo aggiornamento 03/03/2022
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Mozilla Firefox | https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie |
Google Chrome | https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it |
Internet Explorer | http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies |
Safari 6/7 Mavericks | https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari 8 Yosemite | https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch | https://support.apple.com/it-it/HT201265 |