Tutti i marchi registrati e non, di prodotti o servizi, i loghi, i banner, le testate, le rubriche, i domini, e ogni altro segno distintivo che compaiono in questo sito sono di proprietà di Opera Universitaria di Trento (successivamente denominata Opera). Tutti i diritti riservati. Essi possono essere utilizzati esclusivamente con il preventivo consenso scritto del titolare.
Ogni azione riservata al titolare dei diritti, dalle leggi nazionali e internazionali in materia di marchi e segni distintivi, compiuta senza la sua autorizzazione, sarà perseguibile civilmente e penalmente.
Il collegamento ipertestuale a questo sito è sottoposto alla preventiva autorizzazione di Opera, che autorizza il collegamento ipertestuale alle condizioni e precisazioni di seguito indicate.
1. Il soggetto che intende inserire il collegamento ipertestuale del presente sito web nelle proprie pagine web deve darne preventiva comunicazione a Opera, inviando una mail a operauniversitaria@pec.operauni.tn.it, indicando: il proprio nome o denominazione, la propria residenza o sede, un indirizzo e-mail, l’indirizzo web del sito in cui si desidera inserire il collegamento ipertestuale, i contenuti e le finalità del sito. Dovranno anche essere comunicate, sempre a operauniversitaria@pec.operauni.tn.it, tutte le variazioni che comportino: l'eliminazione del link, la modifica strutturale del contenuto sostanziale e delle finalità del sito, la modifica strutturale del contenuto sostanziale e le finalità della pagina del sito in cui è stato autorizzato l'inserimento del link.
2. Il collegamento ipertestuale al portale di Opera è autorizzato alle seguenti condizioni:
3. Le condizioni di cui sopra debbono sussistere sia all'atto dell'inserimento del collegamento ipertestuale, sia, successivamente, in ogni momento.
4. Nell'adempimento degli obblighi sopra indicati, il titolare del sito che realizza il collegamento ipertestuale deve attenersi alla massima diligenza.
5. Sono in ogni caso vietate le pratiche di deep linking, framing e scraping.
6. In ogni caso, la realizzazione di un collegamento ipertestuale al portale di Opera costituisce integrale accettazione delle presenti regole. Opera si riserva di revocare la presente autorizzazione in ogni momento; sarà cura dell’utente controllare periodicamente la presente nota.
In nessun caso Opera potrà essere ritenuta responsabile dei danni, di qualsiasi natura, causati direttamente o indirettamente, dall’incapacità o impossibilità di accedervi. Opera si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso; sarà cura dell’utente controllare periodicamente le presenti note legali.
Opera non ha alcuna responsabilità in relazione ai siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali posti all’interno del portale stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che Opera fornisca tale tipo di collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica Opera declina ogni responsabilità. Opera non è responsabile in merito alla completezza e precisione delle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti esterni collegati al suo portale. Opera non offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio portale o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.
Gli oggetti, prodotti, programmi e routine eventualmente presenti nel portale per lo scaricamento (download) - per esempio documentazione tecnica, modulistica, software, ... - salvo diversa indicazione sono liberamente e gratuitamente disponibili alle condizioni stabilite dal titolare. Quanto reperibile via download nel portale può essere coperto da copyright, diritti d’uso e/o copia dei rispettivi proprietari; pertanto Opera invita a verificare condizioni di utilizzo e diritti e si ritiene esplicitamente sollevata da qualsiasi responsabilità in merito.
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a trovare la pagina che stavi cercando
Opera Universitaria offers opportunities for part-time work collaborations each year, as part of its institutional activities, to students enrolled at the University of Trento, starting from the second year and up to the first year out of the course.
The student(s) can choose the type of activity to be performed from a wide range of proposals from the Call for Bando di concorso per l’attività di collaborazione a tempo parziale a.a. 2024-25 - Opera Universitaria: reception services, information and support in the submission of applications for benefits at the information desks, administrative activities in the offices, verification and control in the housing facilities, support in the organization and conduct of cultural activities and events promoted by the institution, collaboration within the Mediation service, fire on-call support services at the S. Bartolameo and Mayer Studentates, manning and control services in the gyms of the S. Bartolameo Studentate (red gym and yellow gym), concierge at the Mayer Studentate.
Opera may involve in special activities, traceable to projects promoted by the various sectors of the institution, students who participated in the “Bando di concorso per l’attività di collaborazione a tempo parziale a.a. 2024-25 (Università degli studi di Trento) - All. 5 - Attività di tipo specialistico”, who were eligible in the ranking list, and are in possession of curriculum and/or specific skills.
The duration of collaborations with Opera varies from a minimum of 150 to a maximum of 200 hours, with the exception of area “B - mediation” and collaborations related to “specialized activities” for which a maximum of 350 hours may be provided for specific needs of the service.
The hourly fee, exempt from personal income tax pursuant to Legislative Decree No. 68 of March 29, 2012, is established in relation to the type of collaboration envisaged and may vary from a minimum of € 6.00 to a maximum of € 9.00.
The part-time collaboration activity, which involves compulsory attendance and passing of the final tests of the online courses on Health and Safety in the Workplace (FORGE general training and FORBAS low risk training) and on Privacy (Privacy Guidelines and the General Data Protection Regulation (GDPR)), does not in any way configure an employment relationship and does not qualify for any evaluation for the purposes of public competitions.
Part-time collaboration activity (150-hour employment opportunities)
Pursuant to Article 11 of Legislative Decree no. 68 of 29 March 2012, the amount of student collaboration is tax-exempt up to an amount of €3,500.00 for each calendar year. If in the same year fees are paid for services carried out in different years for a total amount exceeding the above limit, the excess will be subject to IRPEF (e.g. collaboration carried out in 2023 paid in 2024 + collaboration carried out and paid in 2024).
A CU form will be issued for the remuneration paid (both exempt and any amount subject to IREPF):
- the exempt part must not be declared for IRPEF purposes (Form 730 or Modello Redditi Persone Fisiche), while it must be reported in any ISEE, ICEF, etc. declarations
- the part subject to IRPEF (if any) must be reported in the eventual income tax return (Form 730 or Modello Redditi Persone Fisiche) and will concur to form the income limit to be considered "fiscally dependent".
The CU form relating to the income of the proceeding year can be downloaded by accessing the MYUNITN profile of Esse3, downloading the special widget called "Cu Opera Universitaria" from the settings (spanner in the top right-hand corner).
All communications are made exclusively through the institutional e-mail account: name.surname@studenti.unitn.it
Read Bando di concorso per l’attività di collaborazione a tempo parziale a.a. 2024-25 - Opera Universitaria
and
Bando di concorso per l’attività di collaborazione a tempo parziale a.a. 2024-25 (University of Trento) particularly All. 5 - Attività di tipo specialistico
The regulations for part-time student work stipulate that each call for applications, in addition to outlining the possible types of collaboration, defines different requirements, duration and remuneration per hour.
Application and method of presentation
The application can only be submitted online and must be submitted by October 6, 2024 by filling out the apply Bandi di concorso per l'attività di collaborazione a tempo parziale a.a. 2024/25 (https://webapps.unitn.it/Apply/it/Web/GoHome/serv-studenti/150ore2025)
Applications can only be submitted online, during the opening periods set out in the notices.
The 2024/2025 rankings will be posted on this page and on the UniTrento website
Rankings
Graduatoria settore A –Bando attività presso Opera Universitaria
Graduatoria settore B –Bando attività presso Opera Universitaria
Graduatoria settore C –Bando attività presso Opera Universitaria
Graduatoria settore D –Bando attività presso Opera Universitaria
Graduatoria – Bando attività specialistiche
Come arrivare a Trento
In auto
Trento è raggiungibile da:
In treno
Si può arrivare a Trento tramite la linea ferroviaria del Brennero e la linea della Valsugana da Venezia (per conoscere gli orari consultare il sito delle Ferrovie dello Stato o della Öbb-Italia).
In aereo
L’autostrada del Brennero e la ferrovia consentono rapidissimi collegamenti anche con i principali aeroporti:aeroporto Catullo di Verona (90 km), Marco Polo Venezia (195 km), Milano Linate (245 km), Milano Malpensa (300 km) e Bolzano (60 km).
Muoversi in città
Per spostarsi in città o raggiungere località limitrofe, è possibile usufruire dei servizi di pullman di linea (per informazioni consultare il sito di Trentino Trasporti.
Altre informazioni APT e Comune di Trento.
The university choice is aimed at those who are facing a university course of study for the first time, or at those who already have an academic qualification and wish to undertake a new curriculum of studies.
This service area is therefore centred above all on first cycle degree courses (three-year degree courses and single cycles), activated at the University of Trento, and the initiatives implemented in this area mainly involve high school students (in particular, fourth and fifth-year students) and the schools from which they come.
UNITRENTORIENTA periodical of information and orientation of the University of Trento.
INFO
orienta.unitn.it
Via Verdi, 6 - 38122 Trento
tel. +39 0461 283207 - orienta@unitn.it