Via Malpensada, 140 - 38123 - Trento
Orario di apertura:
da lunedì a venerdi - dalle 9 alle 12 e
anche il martedì e il giovedì dalle 14 alle 16
È possibile prenotare l’accesso allo sportello attraverso la app:
Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto
Referente | Ruolo | Telefono | |
Baldo Lorenzo | Area gestione patrimonio | lbaldo@operauni.tn.it | 0461.217424 |
Bellotti Nicoletta | Area organizzazione finanziaria - Entrate | nbellotti@operauni.tn.it | 0461.217438 |
Bruseghini Marcella | Area servizi agli studenti - Borse di studio | mbruseghini@operauni.tn.it | 0461.217480 |
Busana Elisabetta | Responsabile Area servizi generali e contratti | ebusana@operauni.tn.it | 0461.217468 |
Carta Lucia | Area servizi agli studenti - Comunicazione | lcarta@operauni.tn.it | 0461.217492 |
Casagrande Elisa | Responsabile Area appalti e centrale acquisti | ecasagrande@operauni.tn.it | 0461.217485 |
Cortese Fulvio | Presidente | presidenza@operauni.tn.it | 0461.217409 |
Dalla Torre Maria Pia | Area servizi agli studenti - Borse di studio | mdallatorre@operauni.tn.it | 0461.217469 |
Daprà Fabio |
Ufficio ICT e digitalizzazione |
||
Defant Susanna | Responsabile Area organizzazione finanziaria | sdefant@operauni.tn.it | 0461.217430 |
Di Piazza Lavinia | Area servizi agli studenti - 150 ore | ldipiazza@operauni.tn.it | 0461.217440 |
Ferrari Marco |
Ufficio ICT e digitalizzazione |
||
Filippi Roberta | Area servizi agli studenti - Borse di studio | rfilippi@operauni.tn.it | 0461.217465 |
Filippi Valentina | Area appalti e centrale acquisti | vfilippi@operauni.tn.it | 0461.217422 |
Gelmini Valentina | Area servizi generali e contratti - Protocollo | vgelmini@operauni.tn.it | |
Lenzi Roberta |
Ufficio personale | ||
Limelli Nicola | Ufficio ICT e digitalizzazione | nlimelli@operauni.tn.it | 0461.217439 |
Longo Carmen | Responsabile Area gestione patrimonio | clongo@operauni.tn.it | 0461.217493 |
Maistrelli Manuel |
Area gestione patrimonio | mmaistrelli@operauni.tn.it | |
Mazzi Giuditta | Responsabile Area servizi agli studenti | gmazzi@operauni.tn.it | |
Nicoletti Michela | Area organizzazione finanziaria | mnicoletti@operauni.tn.it | 0461.217475 |
Paternoster Elisa | Area servizi generali e contratti- Protocollo | epaternoster@operauni.tn.it | 0461.217427 |
Pezzi Rosanna |
Area servizi agli studenti - Alloggi | rpezzi@operauni.tn.it | |
Pigarella Tiziana |
Area organizzazione finanziaria - Uscite |
||
Pinter Nicoletta | Area servizi agli studenti - Alloggi | npinter@operauni.tn.it | 0461.217495 |
Pizzimenti Domenico | Area gestione del patrimonio - Manutenzioni | dpizzimenti@operauni.tn.it | - |
Poletti Elisa |
Area servizi generali e contratti |
||
Predelli Veronica | Area organizzazione finanziaria | vpredelli@operauni.tn.it | 0461.217459 |
Ress Michela | Area Appalti e centrale acquisti | mress@operauni.tn.it | 0461.217487 |
Sartori Viola | Area Appalti e centrale acquisti | vsartori@operauni.tn.it | 0461.217466 |
Serpentino Camilla |
TRent | ||
Tamanini Eric |
Area gestione patrimonio - Manutenzioni | - | |
Tommasini Renata |
Area servizi agli studenti - Attività culturali |
||
Vettori Michele |
Area servizi agli studenti - Alloggi |
||
Vicentini Emanuela |
Area servizi generali e contratti - Segreteria Presidenza e Direzione | ||
Voltolini Gianni |
Direttore |
||
Zanei Giorgio | Area gestione patrimonio - Manutenzioni | gzanei@operauni.tn.it | - |
Menù pasto COMPLETO
Primo, secondo, contorno, pane, frutta o dessert.
€ 4,90
Menù pasto RIDOTTO
(grammatura pari all'80% del pasto intero)
Proposta 1: primo fisso, secondo fisso, contorno, pane.
Proposta 2: pizza.
Proposta 3: insalatona o piatto freddo, pane, frutta o dessert.
€ 4,40
Menù SNACK
(grammatura pari al 65% del pasto intero)
Proposta 1: primo o secondo, contorno, pane.
Proposta2: panino, dessert o frutta.
(disponibile presso Via Tommaso Gar, Bar Mesiano e Bar Povo 1)
€ 3,10
Menù pasto completo € 4,90
Menù pasto ridotto € 4,40
Menù snack € 3,10
Il Servizio Prestabici è riservato agli ospiti delle strutture di Opera Universitaria. È possibile richiedere il prestito gratuito di una bicicletta per il periodo corrispondente alla fruizione del posto alloggio.
La bicicletta data in prestito gratuitamente deve essere restituita in perfette condizioni dall’assegnatario, che, in caso di perdita o danneggiamento, deve rimborsare il costo di riparazione o l’intero valore della bicicletta quantificato in € 140,00. Le manutenzioni sono a carico dell’utente.
In caso di furto della bicicletta, si deve presentare denuncia (alla Questura, ai Carabinieri o alla Polizia municipale di Trento) e rimborsarne l’intero valore (€ 140,00). In caso di ritrovamento della bicicletta in buone condizioni, Opera Universitaria restituisce la somma versata.
L’utente sarà ritenuto direttamente responsabile di eventuali danni alla bicicletta o a terzi, causati dall’uso improprio dello mezzo.
Servizio Alloggi
Via della Malpensada, 140
T. 0461 217450
Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
martedì e giovedì dalle 14 alle 16
L’Ufficio Mediazione offre un sostegno continuo agli ospiti delle strutture durante tutta la loro permanenza, per costruire un clima disteso e una serena vita sociale all’interno delle strutture. Il servizio si basa sulle tematiche dell’inclusione e della tolleranza, della comprensione di modelli e stili di vita differenti.
Gli abitanti delle strutture di Opera Universitaria si possono rivolgere all’Ufficio Mediazione in qualsiasi momento: i mediatori li supportano nelle problematiche quotidiane, nella risoluzione di conflitti, e forniscono loro le informazioni richieste o li indirizzano verso gli uffici / enti competenti.
Il servizio di mediazione si occupa di formare gli ospiti delle strutture e dare loro le corrette informazioni in merito alla vita comunitaria, alla gestione delle strutture e del bene comune, alla raccolta differenziata e ai diversi servizi che offre Opera Universitaria.
Come segnalare guasti o malfunzionamenti delle apparecchiature elettriche, idrauliche nonché delle attrezzature collocate nelle strutture di Opera Universitaria:
Per i blocchi ABC e gli appartamenti inviare una mail all'indirizzo segnalaguasto@operauni.tn.it.
Per i blocchi EF inviare una mail all'indirizzo studentatofcs@operauni.tn.it
Per quanti vivono al Mayer, la segnalazione va fatta attraverso l’apposita app – in fase di sperimentazione – seguendo le istruzioni che sono già state fornite.
IMPORTANTE: IN CASO DI GUASTI O EMERGENZE DURANTE IL FINE SETTIMANA O NEI GIORNI FESTIVI, RIVOLGERSI ALLE SEGUENTI PORTINERIE:
PER I BLOCCHI ABC E GLI APPARTAMENTI
Via Malpensada, 140 - Trento
T. 0461 217490
studentatoou@operauni.tn.it
PER I BLOCCHI EF
Via Malpensada, 90 - Trento
T. 0461 217403
studentatofcs@operauni.tn.it
PER IL MAYER
Piazzetta Valeria Solesin, 1
T. 0461 217402
studentatomayer@operauni.tn.it