Che cos’è la coscienza? Di cosa è fatta? Cosa vuol dire, poi, essere coscienti? Siamo coscienti quando dormiamo? È cosciente una persona in coma? Lo è un neonato?
Il dibattito sulla coscienza accompagna l’uomo da tempi remoti, ancora prima di Cartesio e del suo “Cogito ergo Sum”.
Ma cosa sappiamo oggi più di ieri? Le domande sono le stesse di un tempo o è cambiato qualcosa alla luce di scoperte più recenti?
Nel corso dell’evento, i nostri ospiti proveranno a rispondere a queste e altre domande affrontando il tema della coscienza da diversi punti di vista.
La professoressa Sara Dellantonio e la studentessa Ludovica De Paolis lo affronteranno dal punto di vista filosofico per poi lasciare spazio a Marcello Massimini, medico, che parlerà delle basi neurali della coscienza.
Infine, il neuropsicologo Matteo Sozzi parlerà degli stati di coscienza nei pazienti in stato vegetativo e degli strumenti utilizzati per indagarli.
Evento organizzato dall'associazione studentesca UNITiN, realizzato con il contributo finanziario di Opera Universitaria e Università di Trento.
Powered by iCagenda